MEDIAZIONE FAMILIARE

La Mediazione familiare è un intervento professionale rivolto alle coppie, alle famiglie e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di situazioni di criticità o di una volontà di separazione e/o divorzio.


Per Mediatore Familiare si intende un "processo collaborativo di risoluzione del conflitto", in cui le coppie o le famiglie in crisi sono assistite da un soggetto terzo assolutamente imparziale, il Mediatore, per permettere all'una e all'altra persona di trovare il giusto modo di comunicare e trovare una risoluzione adeguata a entrambi.

 

Tra gli obiettivi primari vi è soprattutto il raggiungimento della co-genitorialità ovvero la salvaguardia della responsabilità genitoriale individuale nei confronti dei figli, soprattutto se minori.

Cecilia Agosti - Mediazione Familiare

I vantaggi della Mediazione Famigliare.

  • Questo tipo di terapia è mirata ad aiutare le persone a cercare il giusto approccio all'altro, permette a tutti di esprimere serenamente il proprio punto di vista ed è meno stressante la gestione della situazione, anzichè agevolare la durata del conflitto tra ex coniugi.
  • L'accordo stipulato può essere modificato in seguito al variarsi delle circostanze.
  • L'accordo stipulato può essere modificato successivamente al variarsi delle circostanze
  • È molto più rapida di una lunga battaglia legale in tribunale.

IO VINCO TU VINCI

come si svolge

LE FASI DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE

PRE-MEDIAZIONE

Nel corso dei primi 2-...

NEGOZIAZIONE

Ha una durata di circa...

FASE FINALE DI REDAZIONE DEGLI ACCORDI

Ad esse sono in genere...