Le diverse fasi della mediazione familiare

Cecilia Agosti - Mediazione Familiare

La Mediazione familiare è un percorso effettuato nelle dinamiche conflittuali di tipo familiare in cui interviene una terza figura imparziale, richiesta dalla coppia coniugata o genitoriale che si trova in presenza di difficoltà gestionali e organizzative dettate dalla rottura del legame coniugale o dalle conseguenti ripercussioni che questa presenta sui genitori e sui figli.

La risoluzione alternativa del conflitto familiare diviene quindi un punto di incontro coordinato da una figura assolutamente neutrale, in cui la coppia ha la possibilità di discutere e negoziare le problematiche generate dalla separazione, che siano di natura emotiva o economica.

Il Mediatore ha il compito di incoraggiare i genitori nel trovare il giusto modo di dialogare e stabilire gli accordi fra loro, in funzione dei bisogni del nucleo familiare, con assoluto riguardo al benessere dei figli.

I vantaggi della mediazione familiare

Cecilia Agosti - Mediazione Familiare
  • Questo tipo di terapia è mirata ad aiutare le persone a cercare il giusto approccio all'altro, permette a tutti di esprimere serenamente il proprio punto di vista ed è meno stressante la gestione della situazione, anzichè agevolare la durata del conflitto tra ex coniugi.
  • L'accordo stipulato può essere modificato in seguito al variarsi delle circostanze.
  • L'accordo stipulato può essere modificato successivamente al variarsi delle circostanze
  • È molto più rapida di una lunga battaglia legale in tribunale.